Dopo 2 settimane eccola ancora lì ad imbiancare tutti i campi, la Neve. Avete letto bene 2 settimane... io che mi ricordi non è mai durata così tanto la neve a Rieti... per chi mi conosce sa quanto ho goduto per questo evento, quanto l'ho aspettato, leggevo articoli di nevicate leggendarie, mi ricordavo la neve , e sopratutto il freddo dell'85... mi ricordo bene la neve del 96, ma quella di quest'anno può essere scritta tra le nevicate che fanno storia, quelle che segnano la terra dove vivi. Fino a 2 settimane fa guardavo le carte dell'immensa nevicata del 1956, le foto, i documenti, le testimonianze, le guardavo con occhio di chi guarda una cosa quasi impossibile che accada nuovamente, poi grazie agli strumenti attuali riesco a scorgere sul sito del www.ilmeteo.it o meglio leggo l'arrivo del BURIAN il vento freddo gelido... inizialmente cerco di non crederci anche perchè molte volte era stato annunciato quest'anno (sì perchè quest'anno particolare c'è stata un'alta pressione particolarmente insistente sull'europa e non la solita alternanza di perturbazioni). Dopo l'annuncio seguivo ogni giorno... che dico..... ogni ora , ogni singolo aggiornamento per capire se il famoso vento siberiano finalmente sarebbe arrivato. Intorno al 31 Gennaio la certezza... il BURIAN ormai già imperversava nell'europa dell'est... stava arrivando! Impossibile prevedere tutti gli effetti, ma sicuramente quando scende il vento freddo del Nord, le temperature crollano, la visione delle mappe comunque già paragonavano il tutto ai 2 inverni freddi che si ricordano nella nostra penisola 1956 - 1985... il 56 fu eccezionale per la durata e la continuità delle precipitazione nevose, per 20 giorni si alternarono giorni di sole e neve... ma nei giorni di sole le temperature non superarono i 0° in quasi tutta italia, l'85 fu un po diverso dopo la neve caduta ci furono gioni di gelo intenso con temperature che anche al centro scesero anche fino a -15 a Roma... il che portò all'esplosione di molti termosifoni e delle colture più sensibili (olivo e vite)... per quanto riguarda le temperature cercherò di prendere in riferimento quelle di Rieti.
Così il 4 febbraio iniziò il periodo più freddo degli ultimi 27 anni , una nevicata stupenda... non riesco ad esprimere la mia contentezza vi metto solo qualche immagine che testimonia quanto era bello... (le ultime tre foto sono di Collelongo, paese dopo Avezzano, il 18 febbraio quindi 2 settimane dopo... ancora un metro di neve!!!)