Pages

giovedì 30 settembre 2010

Economia suicida... forse

Economia Americana sta attraversando un periodo di cambiamenti , primo fattore il presidente Obama che sta cercando di cambiare totalmente la visione e la cultura di un popolo sempre vissuto sull 'economia facile e sulle spalle degli altri , grazie a opere economiche poco civili , come le guerre . Altro fattore la Crisi degli ultimi anni che sopratutto in america ha cambiato il potere di acquisto di molte famiglie . Fino ad ora le risposte non si erano fatte attendere , tassi bassissimi , politica di tagli e rifinaziamenti corposi per non far morire le aziende , diciamo che l'America è arrivata sempre un attimo prima dell'Europa a decisioni drastiche per dare una svolta . Negli ultimi mesi però il malcontento del popolo americano è cresciuto , per una ripresa che non riesce a decollare , si incolpa il governo che di più è difficile che possa fare , e proprio di questi giorni per cercare di rimediare ad una situazione che può diventare critica arrivano un paio di leggi , riforme che fanno storia ; IL DAZIO sui prodotti cinesi , e una legge (ancora da approvare) che favorirebbe le aziende multinazionali a far rientrare la produzione nella propria nazione .
Ora vedendo l'America come lo è sempre stata una nazione che andava colonizzando commercialmente il mondo capirete che queste sono 2 notizie bomba che possono segnare un cambiamento radicale , in fondo l'europa è cresciuta proprio in questo modo negli anni , copiando il modello americano e aprendo le frontiere alle sue aziende che così facendo sono potute diventare competitive a livello mondiale (sopratutto quelle tedesche ) . Possibile che l'America faccia questo dietrofront ? sicuramente saranno decisioni temporanee , non so quanto questo faccia bene all'economia americana , ancora è troppo vulnerabile secondo me per poter sopperire efficacemente a questo cambiamento , sopratutto per tutte le altre rivoluzioni che ha in mente Obama . Detto ciò spero che l'Europa non dorma sugli allori e questa volta sfrutti l'occasione per potersi affermare e diventare la prima potenza mondiale per l'economia , non pensi troppo al debito pubblico che è cresciuto inevitabilmente in questi 2 anni per la crisi , gli altri se ne infischiano del debito pubblico (Cina , America....) e continuano a crescere , o comunque risolvono i problemi più velocemente di noi .

venerdì 24 settembre 2010

Telegiornale in TV? No, meglio Web

Ieri sera mi accingevo a vedere il TG1 , e con mia grande sorpresa fortunatamente come notizia di seconda fascia è spuntata furoi la rincorsa di un parte di abbruzzesi di un cinghialetto a pois ,una notizia sconvolgente , ci pensate , un animaletto che corre nelle boscaglie abbruzzesi , oggetto di studia perchè ha qualche pelo bianco.....apparte tutte le supposizioni è uno scandalo vedere che un TELEGIORNALE come il TG1 ,dia una notizia del genere , cioè non è che è stata scoperta una nuova specie di DRAGHI , o DINOSAURI , stiamo parlando di un comune maialino ( potrebbe benissimo essere un maiale scappato via sapete quanti ne ho visti bianchi io.....considerate che un bel po di anni fa ci scappò anche un vitello da casa , forse poteva essere scambiato per una nuova specie di bufalo) apparte la bellezza dei luoghi abbruzzesi , quello di ieri sera era un servizio da documentario , da linea verde , o da Studio aperto, infatti per mia grande gioia oggi ho scoperto che anche studio aperto aveva dato la notizia......che spettacolo.

sabato 18 settembre 2010

Considerazioni in un pomeriggio statico


Sono qui in edicola e mi leggo le varie notizie via web , mi informo cosa succede nel mondo , guardo spazio , cerco di interessarmi al mio mondo editoriale , quando in un Blog "Il Giornalaio" un interessante blog che spazia negli argomenti ma spesso fa riflessioni sui Media e il loro modo di comunicare sia digitale che cartaceo.Guardo proprio l'ultimo articolo , post , come volete che dica , e mi impressiono sui dati che vengono redatti , quelle cifre in positivo di 2 quotidiani sono veramente assurde , mi riferisco all'andamento economico di vendita del "IL GIORNALE" "LIBERO" . Cerco di farmi domande , e per "il Giornale" era facile ipotizzare questo andamento , data la crescita esponenziale dal momento in cui Feltri ha preso il comando , e poi le varie campagne che ultimamente nel lazio e zone limitrofe lo vedono accompagnato al Tempo , quindi non è poi così strano il suo aumento di copie dall'anno scorso (considerate che solo perchè sta con il tempo io solo ne vendo il triplo ) , ma assurdo è l'aumento di Libero , il che implica un altro fattore che ne varia la vendita.....come spiega il blog è sicuramente l'effetto FINI .
Ora io sono d'accordo con la politica economica cioè , ho trovato un argomento che fa vendere continuo a battere finchè non stufa , ma proprio qua volevo arrivare ....ma possibile che tutti quelli che leggono sti giornali non si sono stufati di leggere ogni santa mattina di una cazzo di casa di uno che non si sa di chi è .........ma mi sono un po rotto i coglioni cambiate argomento.............ora vorrei entrare nel cervello della gente ....farlo capire che ci sono anche altre cose nella vita , non sto parlando di argomenti complicati , ma almeno che ne so , "Balotelli che va con un'altra" ....cioè possibile che vi frega così tanto di una casa che non sta neanche nel territorio italiano e che apparteneva ad un partito? sai fosse appartenuta a tutti gli italiani (vedi Scajola, o SALARIA VILLAGE , o chi più ne ha più ne metta ) case pagate con i nostri soldi ....forse l'argomento poteva essere rilevante .....mi sono perso ..................volevo dire che vedete la scelta di quello che leggiamo in fondo la facciamo noi , anche se c'è un parco di quotidiani che parla d'altro , anche se i media più influenti non ne parlano più , eppure si continua a scegliere di leggere cazzate del genere ......finchè non cambierà la testa di alcuni italiani non credo che potremmo mai dare la colpa seriamente a qualcuno che ci guida se ci facciamo guidare così .