giovedì 25 giugno 2009
La fortuna sarà cieca, ma la sfiga ci vede benissimo
Si signori ieri sera c'è stata la conferma di quanto la sfiga riesca a colpire benissimo e nei momenti giusti le persone che desidera . Una sera come tante a Rieti se non fosse per il compleanno di Robert che ha richiamato tanti amici ad alcolizzarsi a Casa Kikkius . Come ogni compleanno e festa Dago ha dato il meglio di se , come non ricordare 5 anni fa la sua performance al compleanno dei 18 anni , quest'anno al ventitreesimo compleanno , non è mancato , e come ad allora la sua macchina ha riportato i segni della festa . Questa volta non per colpa sua , ma per una nefasta bottiglia di ceres , magari lanciata così a caso , non si sa il perchè, non si sa da chi , ma fatto sta che quella bottiglia è andata a prendere il lunotto posteriore della macchina di Dago . Poveraccio , e pensare che quando è venuto lì per dirci quello che era successo lo abbiamo insultato dicendogli che era troppo ubriaco . Vedete di tutte le macchine che erano parcheggiate ieri sera non poteva che essere quella del povero Dago ad essere colpita , ripeto che SFIGA ........Dago non disperare siamo tutti con te .
mercoledì 24 giugno 2009
DTT o DDT?

Volutamente non approfondirò l'aspetto "aiuti di Stato" che qualche anno fa (2004-2005) ha visto la Commissione Europea avviare una procedura d'infrazione nei confronti dell'Italia, ricordate? Il nostro premier si è scontrato con l'ennesimo conflitto di interessi (Paolo Berlusconi possiede una quota nel mercato dei DTT in Italia), già ma è anche vero che Silvio Berlusconi (considerando che possiede: banche, televisioni, radio, pubblicità, ecc) avrà sempre questo problema, quindi il conflitto di interessi è passato come una stupidaggine! Con una legge di diversi anni fa che concede all'interessato di spostare le proprietà ai parenti, amici, ecc. Dunque nulla di fatto, la differenza è davvero irrilevante.
Torniamo al nostro DTT, ho iniziato ad interessarmi della cosa da quando ho sentito che Rai2 veniva spostata (personalmente mi interessa solo per la prossima stagione di Annozero) così ho avviato una piccola indagine tra amici e parenti per capire come fosse possibile, pur avendo un decoder satellitare, non vedere più quel canale. Il punto è: se io ho una super-tecnologia (il satellite) da 400 canali (di cui alcuni in HD, altri active, ecc) perchè dovrei aquistare un altro decoder per vedere altri 80 canali? Io che abito in campagna non ho mai visto nulla dall'antenna se non Rai1 e Rai3, allora mi chiedo: potrei avere gli stessi problemi con il DTT? Altra domanda, quanto saremo più rintracciabili dalla RAI con i decoder digitali (per chi non paga il canone sarebbero guai)?
Alle mie domande devo dire che ho trovato poche risposte, in compenso c'è un articolo del Corriere Della Sera molto inquietante che ho scovato su internet cercando su google "digitale terrestre perchè?", vi consiglio di leggerlo per scoprire un'amara verità che mi ha definitivamente convinto a non aquistare questo apparecchio, considerando poi che il sito rai.tv funziona egregiamente e ci consente di vedere tutto quello che va in onda con uno massimo due giorni di ritardo.
Iscriviti a:
Post (Atom)